U
UBALDA/UBALDO Il nome deriva
dal sassone e significa "forte soccorritore". Diminutivi: Ubaldino, Ubaldina;
varianti: Uboldo, Ubaldesca. L'onomastico viene festeggiato il 16 maggio in onore di
Sant'Ubaldo d'Umbria, nato a Gubbio nel 1084. E' patrono di Gubbio e di Mondovė.
UBERTO Deriva dal germanico hugu che significa "spirito" e
behrt "chiaro, brillante" ovvero "illustre". Esiste anche una variante
Oberto derivante dal longobardo aud behrt che significa "illustre per il
patrimonio". L'onomastico si festeggia il 3 novembre.
UGO Il nome deriva dall'antico tedesco Hug e significa "spirito
perspicace". Diminutivi con forza di nome proprio: Ugolino e Ughetta. Derivato:
Ugoccione. L'onomastico viene festeggiato il 1° aprile in ricordo di Sant' Ugo vescovo di
Grenoble, vissuto tra il 1053 e il 1132. Viene invocato contro il pericolo di congestione.
ULDERICO Il nome deriva dall'antico tedesco Hulderiche e significa
"potente nella clemenza". Vengono usate le seguenti forme: Udalrico e Uldarico.
L'onomastico viene tradizionalmente festeggiato il 4 luglio in ricordo di Sant'Ulderico,
vescovo di Augusta nel X secolo, morto nel 973. Viene invocato contro le calunnie, le
balbuzie, i morsi dei cani e per tenere lontani i ghiri dai raccolti.
ULISSE Deriva dal greco Odyssčos latinizzato in Ulixes e significa
"irritato". E' il famoso eroe protagonista dell'Odissea di Omero. E il poeta
greco racconta che, il nonno di Ulisse, Autolico, giunse a Itaca il giorno stesso della
nascita del futuro eroe e la nutrice Euriclea gli chiese che nome avrebbe potuto imporgli.
Autolico, giunto a Itaca adirato e irritato con un certo numero di persone, disse che
avrebbe chiamato quel bambini Ulisse, e in questo modo gli avrebbe ricordato lo stato
d'anime di quel giorno. L'onomastico puō essere festeggiato il 1° novembre.
ULRICO Il nome deriva dal germanico Ulrich e significa "possente per
ricchezze". Viene usata anche la forma femminile Ulrica. L'onomastico viene
festeggiato il 2 marzo in ricordo del beato cistercense Ulrico abate di Kaiserheim.
UMBERTO Il nome deriva dall'antico tedesco Humbert e significa
"splendido gigante Fu il nome di tre conti della casa Savoia, Umberto Biancamano,
Umberto il Rinforzato e Umberto il Santo. L'onomastico viene tradizionalmente festeggiato
il 6 settembre in memoria di Sant'Umberto vescovo, fondatore del Monastero di Maroilles,
morto nel 682.
URANIA/URANIO Il nome ha origine greca e significa "dea del cielo,
celeste". Urania era una delle nove muse, dea dell'astronomia e della didascalia.
L'onomastico viene festeggiato il 1° novembre in ricordo del beato Uranio, cristiano di
Roma, martirizzato nel III secolo.
URBANO Il nome deriva dal latino Urbanus e significa "abitante della
cittā". L'onomastico viene festeggiato il 2 aprile in onore di Sant'Urbano, vescovo
di Langres nel IV secolo, patrono dei vignaiuoli e viticultori.
URIELE II nome ha origine ebraica e significa "luce di Dio".
L'onomastico si festeggia il 1° novembre in onore del beato angelo Uriele, assai
ricordato nelle liturgie orientali e che Sant'Ambrogio considerava dello stesso rango
degli arcangeli Gabriele e Raffaele.
Sito a cura del Dott. Salvatore Pollina |