Torna al menù principale di Sterilità e Fecondazione

Torna al menù principale della Fecondazione

 

Sito a cura del Dott. Salvatore Pollina

 

Inizio e sviluppo del trattamento di fecondazione in vitro.

 

Il vostro medico vi ha appena visitato e, dopo aver studiato la vostra cartella clinica, via ha proposto un tentativo di fecondazione in vitro per un mese esatto. Avete richiesto diversi esami secondo le procedure utilizzate, oltre al vostro consenso che dovrete imperativamente presentare il giorno del vostro primo dosaggio ormonale.

La stimolazione.

La stimolazione consiste nel produrre (grazie alla somministrazione d’ormoni) lo sviluppo di più follicoli sulle ovaie. Ognuno di questi follicoli contiene teoricamente un ovocita. Il buono sviluppo della stimolazione è seguito dalla misurazione dei tassi ormonali nel sangue (prelievo ematico) e dalla crescita dei follicoli (ecografia): Questo è il monitoraggio. In genere la stimolazione è preceduta da una fase di blocco delle vostre secrezioni ovariche. La durata di questa fase di blocco può variare secondo il tipo di trattamento. Questo monitoraggio permette di sorvegliare per mezzo di un’ecografia e di dosaggi ormonali, la crescita follicolare. Un trattamento di stimolazione è quello più spesso proposto. Esso consiste nell’indurre lo sviluppo di uno o più follicoli sulle ovaie; ognuno di questi follicoli contengono teoricamente un ovocita. In caso di ciclo spontaneo, il monitoraggio segue l’evoluzione del ciclo naturale. In genere, dovete alternare cicli di trattamento con cicli di riposo. E’ necessario che ognuno dei membri della coppia abbia effettuato degli esami sierologici (HIV, Epatite) nei sei mesi precedenti l’inizio del trattamento, e che l’ultima spermocultura del congiunto risalga a meno di un anno e sia negativa. Ogni segno recente di infezione genitale sia nell’uomo che nella donna deve essere segnalato. A secondo della prescrizione del vostro medico, questo monitoraggio dell’ovulazione sarà seguito da un’inseminazione intra-uterina (iniezione dello spera preparato nell’utero per via naturale) o, semplicemente, permetterà di programmare i rapporti sessuali fecondanti.

Sviluppo del trattamento

- Dovete seguire con precisione le istruzioni che vi saranno prescritte sulla vostra ricetta e procurarvi tutti i medicinali necessari.

- Il primo giorno del ciclo, ossia il primo giorno delle mestruazioni, inizia la terapia prescritta.

- In seguito si eseguono ecografie e dosaggi ormonali fino al 10°/12° g., a seconda del caso.

A tal punto si inizia l’induzione dell’ovulazione Quest’induzione potrà farsi solo se il follicolo o i follicoli hanno raggiunto le dimensioni giuste e se il tasso ormonale è compatibile. In rari casi, una risposta inadeguata può Imporre la sospensione del trattamento.

- In seguito all’induzione, le infermiere vi fisseranno un appuntamento per l’inseminazione intra-uterina (spesso 2 giorni dopo), o vi indicheranno il miglior momento per i rapporti sessuali.

 

Sito a cura del Dott. Salvatore Pollina

 

Torna al menù principale di Sterilità e Fecondazione

Torna al menù principale della Fecondazione