Sito a cura del Dott. Salvatore Pollina
Gli esercizi postparto. |
||
Gli esercizi che riportiamo di seguito sono consigliati successivamente al parto.
|
||
1 Stando distese sul dorso, contraete la muscolatura delle natiche, dello sfintere (orifizio anale) e della vagina. Eseguite l'esercizio senza sforzare i muscoli delle natiche.
|
|
|
2 L'esercizio va eseguito a partire dal 5° giorno dopo il parto, e sempre che non abbiate subito il taglio cesareo. Stando sul dorso, con le gambe ben tese e le braccia posate di fianco al corpo, sollevate lentamente la gamba destra.
|
|
|
3 Proseguite l'esercizio 2. Riabbassate la gamba destra, oltrepassando la gamba sinistra. Rifate l'esercizio con la sinistra. |
|
|
4 Mettetevi in ginocchio, stando sedute sui talloni. Contraete ventre e natiche e alzatevi portando in avanti il busto fino ad assumere la posizione di fig. 5. Eseguite questi esercizi lentamente.
|
5 Esercitando la medesima tensione tornate nella posizione descritta nella figura 4. Dopo aver ripetuto per tre volte l'esercizio, fate una piccola pausa di rilassamento.
|
|
6 Ritornate nella posizione 4 . Ora piegate in avanti il tronco tenendo le braccia protese nella stessa direzione, fino a che gli avambracci non tocchino terra. Con il capo infilato in mezzo alle braccia respirate in pieno relax.
|
7 Assumete la posizione di fig. 6. Rialzatevi, appoggiandovi sulle mani e sulle ginocchia e tendendo la muscolatura del ventre, delle natiche e del bacino.Cercate di contrarre lo sfintere e la vagina; poi ritornate nella posizione iniziale (6).
|
|
8 Distese sul dorso portate entrambe le gambe piegate verso la testa, fino ad abbracciare strettamente con le mani le ginocchia. Inspirate, tendete la muscolatura e cercate di alzarvi, senza che i piedi tocchino terra.
|
9 Rimanete in bilico come in fig. 9 per qualche secondo, poi tornate lentamente nella posizione iniziale. Inspirate ed espirate in completo relax, cercando di riposarvi. Dopo un po' ricominciate l'esercizio, che andrŕ ripetuto per tre volte di seguito.
|
|
|
10 Distese sul dorso, le braccia posate lungo i fianchi, le gambe sollevate "a squadra" e le piante dei piedi appoggiate a terra. Fate peso sulle braccia e sollevate il coggice dal pavimento. |
|
|
11 Rimanete nella posizione raggiunta con il precedente esercizio. Tendete i muscoli delle natiche e dello sfintere, quindi rilasciateli e contraeteli nuovamente. Espirando tornate distese sul dorso. Ripetete l'esercizio un paio di volte, cercando di non incurvare la schiena.
|
|
Sito a cura del Dott. Salvatore Pollina |